HMC

Malga Civertaghe dal 1905

Restaurant in San Martino di Castrozza

Updated: March 14, 2024 03:12 AM

Malga Civertaghe dal 1905 is located in San Martino di Castrozza (Comune in Italy), Italy. It's address is località Civertaghe, 1, 38054 Primiero San Martino TN, Italy.

località Civertaghe, 1, 38054 Primiero San Martino TN, Italy

6RQ8+G8 Siror, Autonomous Province of Trento, Italy

malga-civertaghe.it

Questions & Answers


Where is Malga Civertaghe dal 1905?

Malga Civertaghe dal 1905 is located at: località Civertaghe, 1, 38054 Primiero San Martino TN, Italy.

What are the coordinates of Malga Civertaghe dal 1905?

Coordinates: 46.2387866, 11.8157951

Malga Civertaghe dal 1905 Reviews

Alden Yao
2019-06-16 14:55:22 GMT

Fantastic little place, with great food, cute Doggos, wide open spaces to chill and look at mountains. The road in is a little rough.

Vincenzo Melandri
2018-06-04 14:31:06 GMT

Incredibile location, friendly staff and exceptionally good sandwiches.

Serghei Poiata
2020-02-01 21:37:38 GMT

Very lovely and cozy place with great host

marco cattarin
2023-08-24 07:07:19 GMT

malga chiusa, ma il sentiero che parte dal paese e passa per il bosco (alto) e torna poi per i prati (basso) è proprio bello e regala frescura all’andata e viste sul massiccio delle pale al ritorno

Sile
2020-08-14 20:31:15 GMT

Be...non è facile dare stelle sparando a zero sui pezzi un po' alti ma si deve considerare che è una struttura privata, con cucina al momento (quindi si aspetta), per cui è tutto proporzionato. Ci sono posti a sedere coperti ma non sufficienti (ovviamente) per tutti. Certo che se ci vanno 10 persone si accomodato tutte, se ne vanno 400 decisamente no ma spazio ce n'è. Bello il percorso con tutti gli alberi piantati e targati da chi li ha offerti Peccato per la mancanza del prosciutto per accontentare più che altro i bambini ma una malga del resto non è una supermercato. Fondamentalmente mi è piaciuta molto: location, le pietanze,il percorso.. tutto bello curato ma è da considerare che in quei posti così alti e ''dispersi '' i prezzi sono più altri sicuramente del bar per ovvi motivi. Nulla vieta il pranzo al sacco e consumarlo sul prato però...è come mettersi fuori da un ristorante con dei panini..beviti almeno una birra!

max cremonini
2020-10-18 17:40:18 GMT

Splendido ristoro rustico in posizione panoramica ai piedi del Sass Maor e della Madonna, raggiungibile anche in auto tramite una stretta e ripida stradina. In inverno non esistono spazi al chiuso, solo alcune meravigliose capanne con un bel braciere al centro in cui socializzare con altri ospiti e mangiare un abbondante tagliere di salumi e formaggi, che se non finisci te li puoi portare a casa! Molto gentili i giovani gestori che ci hanno spiegato la storia tribolata di questo posto. Dopo aver ascoltato le loro parole appassionate anche noi appoggiamo il Civerpensiero del Civermalgaro!

Valentina Villagrasso
2019-08-02 21:40:02 GMT

Un posto incantevole, all'arrivo siamo stati accolti da Bella un enorme e dolcissimo pastore abruzzese! Ottima accoglienza e sostegno morale durante il non facile tragitto in auto dal proprietario . Abbiamo mangiato formaggio alla griglia e salsiccia alla brace deliziosi. Poi il tagliere loro dicono per 2 ma anche in 4 va più che bene....una vera sorpresa!!!
Vi consiglio di andare a piedi che la passeggiata è molto bella, a meno che non abbiate un auto alta o 4x4😅 ma la tenacia ci ha portato lì anche con la nostra auto da città 😁

Angela Dellai
2019-12-08 18:00:44 GMT

Siamo capitati per caso leggendo le recensioni in internet. Posto favoloso, con vista mozzafiato sulle Pale di San Martino. C'è la possibilità di mangiare all'aperto oppure intorno ad un fuoco all'interno di casette se il tempo non è dei migliori. I panini sono squisiti, e fatti con carne e formaggio locali, così come i dolci. Ci sono cani, pony, galline. La malga è a conduzione familiare e loro sono molto accoglienti. Oltre le aspettative! Assolutente consigliato. Ci ritornerò

Cristian Giora
2019-12-13 17:32:36 GMT

che posto fantastico! siamo arrivati dopo una passeggiata sotto la neve, complice il meteo e il periodo c'eravamo solo noi, proprietario simpaticissimo ,disponibile e amante del territorio, ci ha accolto e condotti al riparo davanti al fuoco in una delle sue capanne...difficile spiegare la location è così strana e unica, ahimè noi non abbiamo potuto ammirare il panorama ma le pale fanno da cornice a questa malga.
ci si arriva da vari sentieri anche semplici o in auto neve permettendo, é anche punto di partenza per alcune escursioni...
ci dovrebbe pure essere una pista di slittino consultate il sito o chiamate

Mauro Salamon
2019-11-12 17:53:18 GMT

se esiste il paradiso deve essere più o meno così...

la malga è raggiungibile sia in macchina, sia attraverso bellissimi sentieri da Siror, San Martino di Castrozza ecc.
Ovviamente consiglio di raggiungerla tramite sentiero, per visitare i bellissimi boschi del luogo.

arrivati la prima cosa che si nota è la spettacolare vista sulle Pale, davvero unica.
la malga in sé e molto semplice, ha posti a sedere estreni, su tavoli e panchine, coperti, con una struttura in legno, e posti riscaldati, con una tavola rotonda, al centro della quale si trova una sorta di camino.
ci sono tanti animali, galline, conigli, cani, gatti, e in estate credo anche mucche e cavalli.
ma è proprio la semplicità a rendere magico questo luogo, in un modo che è difficilmente spiegabile. bisogna vedere per capire.
il cibo è davvero ottimo, noi abbiamo mangiato il panino con luganega e tosella, un dolce di lamponi e cioccolato e il vin brulè. tutto buonissimo. ma ovviamente le proposte sono molteplici e c'é un menù dedicato ai bambini.
inoltre in inverno si possono noleggiare, con 5 euro, gli slittini e scendere nella pista che è adiacente alla malga.
come se non bastasse, a disposizione gratuita dei clienti ci sono una decina di sdrai, e ovviamente noi ne abbiamo approfittato.

una parola va spesa per i due ragazzi, marito e moglie, che la gestiscono.
gente davvero in gamba, che sá, ma che soprattutto ha voglia di lavorare.
perché l'organizzazione è davvero ottima, sia della malga, sia del servizio.
un posto dove andare, ma soprattutto dove tornare.

Andrea Bologna
2020-06-17 16:01:09 GMT

Luogo particolare e panoramico, gestito con passione da una giovane coppia. Cibo ottimo, ma è l'ambiente e l'atmosfera che si respira ad appagare il viaggio. Consigliatissimo per chi ama la sostanza. Un ringraziamento ai gestori per la disponibilità e la condivisione della loro esperienza.

Marco Benea
2019-12-13 23:16:10 GMT

Esperienza bellissima! Cibo veramente ottimo, consumato in una piccola ma accogliente struttura in legno con bracere al centro. Proprietari simpaticissimi e molto cortesi. Degni di nota anche il maremmano da 80 kg e il gatto da 10 kg. Consiglio vivamente l'esperienza, che difficilmente potrete replicare altrove. Mi sono trovato veramente bene.

Mauro Favaron
2019-08-04 15:07:58 GMT

Malga incantevole e incredibili sapori di montagna. Per chi arriva da S. Martino e ha voglia di camminare, consiglio caldamente di prendere il sentiero che parte poco sopra l'ovovia colverde. Sono 7 km nel bosco, una meraviglia, molto molto più bello del sentiero che parte da Maso Col che comunque potete fare al ritorno per accorciare di molto il percorso (anche se un po' impervio a tratti). Alla malga non potete non provare il gigantesco panino Civer Mac con salsiccia e una enorme fetta di formaggio. Bellissima giornata.

Marco Surian
2019-07-26 12:12:46 GMT

Ci sono andato con la famiglia; è facilmente raggiungibile anche a piedi. Il panorama è bellissimo, l'accoglienza fantastica e i panini memorabili, abbondanti e cucinati al momento con ingredienti naturali.
I proprietari sono ragazzi semplici che portano avanti un sogno con costanza, impegno e dedizione; se qui in Italia tutti lavorassimo con questo spirito, saremmo la prima potenza al mondo.

La malga è in ristrutturazione, quindi è ovvio che l'ambiente non sia perfetto; tuttavia si capisce che è un progetto destinato a crescere e migliorare nel tempo.
Per fortuna NON è una malga come tante (troppe!) dove appena entrato ti sembra di essere in un qualsiasi bar-ristorante. Qui si mangia all'aperto, in un contesto molto familiare e informale; e si mangia bene e sano.
Tutto questo ti fa venir voglia di tornare la prossima volta, cosa che farò sicuramente.

Moira Martini
2019-08-04 15:35:04 GMT

Un posto stupendo, rilassante. Gestori simpatici, molto ospitali. I dolci cotti a legna sono ottimi. Due cani meravigliosi, le galline che razzolano libere. Caccia al tesoro organizzata per i bambini. Ottimo punto di partenza e arrivo per passeggiate.

Franco Bertuola
2019-02-19 12:21:07 GMT

Semplicemente bellissimo!!!
Si arriva con una facile camminata (7km) da san Martino di Castrozza.
I panini di Giovanni sono eccezzionali (consiglio il “CIVERMAC” salsiccia buonissima con dell’ottimo e gustoso formaggio alla piastra) si attende volentieri in coda per degustare quest’ottima “luganega”
Tanto posto per sedersi per un comodo picnic e poi tanto spazio per far giocare famiglie, bambini e cani. In questo periodo.....finché c’è neve..... possibilità di prendere lo slittino!!!

Alice Manente
2018-08-22 14:52:00 GMT

Non ho mai mangiato così bene! Posto facilmente raggiungibile e dal quale partono due camminate molto belle..una delle quali consiste in un percorso dalla durata di 40 min per arrivare a San Martino. Personale altrettanto gentile e disponibile a raccontare la loro storia. Che dire.. un ferragosto da favola!

Pola
2020-10-08 20:29:41 GMT

Fatta passeggiata amici e con bambini di 3,4 e 5 anni poi ci siamo fermati a mangiare in questa malga. Bel posto, mangiato benissimo, porzioni per il prezzo iperoneste. Proprietario simpaticissimo, mi sono proprio divertito, soprattutto a cercare con i bambini le chiavi nastoste sotto gli alberi. Fantastico!!!

Alessandro Vio
2020-03-08 15:03:14 GMT

BELLA, BUONA E GREEN.
Una malga unica, si ordina alla cassa e ci si puo sedere ai tavoli al sole, nelle capanne attorno al camino o in sdrai e amache ad uso gratuito.
Si possono noleggiare slittini al costo di 5€
Cibo ottimo, consigliato il formaggio alla piastra.
Presenti molti animali, consigliata per i bambini.
Si può raggiungere in auto con una breve passeggiata o tramite ciaspole con diversi percorsi, il piu lungo di 2 ore abbondanti da San Martino.

Barbara Lando
2017-08-18 10:39:38 GMT

Un posto molto bello. I gestori sono molto accoglienti e simpatici. Mi piace l'attenzione che mettono anche nei giochi(semplici e "di una volta")per ragazzi e bambini, insegnando nel contempo il rispetto per la natura, gli animali e le attrezzature. Ottima anche la visione ecologica delle infrastutture e della gestione. Particolarmente apprezzate le galline che razzolano libere 😀

Write a review of Malga Civertaghe dal 1905


Malga Civertaghe dal 1905 Directions
About San Martino di Castrozza
Comune in Italy

San Martino di Castrozza is a mountain resort in the Primiero valley in the Trentino province in Italy. The western part, with 428 inhabitants, is in the comune of Siror, with the eastern, housing 135 inhabitants, in Tonadico. source

Top Rated Addresses in San Martino di Castrozza