HMC

Basilica di San Babila

Catholic church in Milan

Updated: April 22, 2024 06:32 AM

Basilica di San Babila is located in Milan (City in Italy), Italy. It's address is Corso Monforte, 1, 20122 Milano MI, Italy.

Corso Monforte, 1, 20122 Milano MI, Italy

F58X+R9 Milan, Metropolitan City of Milan, Italy

santiprofeti.it

Check Time Table for Basilica di San Babila


Monday7:30 AM to 12 PM
Tuesday7:30 AM to 12 PM
Wednesday7:30 AM to 12 PM
Thursday7:30 AM to 12 PM
Friday7:30 AM to 12 PM
Saturday8 AM to 12 PM
Sunday8:30 AM to 1:15 PM

Questions & Answers


Where is Basilica di San Babila?

Basilica di San Babila is located at: Corso Monforte, 1, 20122 Milano MI, Italy.

What are the coordinates of Basilica di San Babila?

Coordinates: 45.4670189, 9.1984206

Basilica di San Babila Reviews

Bill Taylor
2021-08-06 20:06:10 GMT

Beautiful old church.Loved con fronting it extemporaneously

Roberto Rps
2024-03-13 15:30:35 GMT

Basilica molto bella, dedicata al santo vescovo dal quale prende il nome la piazza. Risale al XI secolo, anche se della struttura originale rimane ben poco, essendo stata più volte ristrutturata nel corso dei secoli e molto danneggiata nella seconda guerra mondiale. Nella Basilica fu battezzato Alessandro Manzoni. Notevoli le opere d'arte.

Gilles 51
2024-02-03 08:17:36 GMT

Nel caotico traffico del centro di Milano vicino alle vie dello shopping si trova questa bellissima Basilica in stile romantico dedicata a San Babila vescovo martire. L'interno è molto bella con bellissimi mosaici e affreschi opere dei maestri dell'epoca. Nel marzo del 1785 in questa chiesa venne battezzato Alessandro Manzoni.

Yusuke Hori
2024-02-09 10:44:47 GMT

バジリカ・ディ・サン・バビラは、ミラノ市内にある美しい教会だよ!歴史的な建造物であり、ロマネスク様式の素晴らしいアーキテクチャーが特徴だよ。内部には美しい装飾や彫刻があり、訪れる価値があるよ!

LAG76
2023-12-14 11:23:57 GMT

Basilica tra le più note di Milano, dedicata al santo protettore della castità sacerdotale, molto venerato in oriente.
I primi resti risalgono all'anno 1000, successivamente la chiesa ha subito infiniti rimaneggiamenti, ricostruzioni e interventi ed il suo aspetto attuale lo si data introno al 1900 con la nuovissima facciata neoromanica.
Molto affascinante soprattutto il ricco interno, intriso di spiritualità!
Da vedere!

あんあん
2024-03-31 10:47:04 GMT

日曜午前に訪問したのでミサ中でした。ミサ中でも出入りしている人が多かったので気軽に様子を見学できました。
金のモザイク画があるシンプルで美しい教会でした。パイプオルガンの音が素敵でした!

Aurora Tedaldi di Tavasca
2022-02-01 19:48:19 GMT

La basilica di San Babila il cui nome esatto è: Basilica collegiata preposituale di San Babila, si trova al centro di uno dei crocevia più importanti della città meneghina formato da corso Europa, corso Monforte e corso Venezia.
Il suo interno è un inno all'architettura più spettacolare ma che purtroppo non tutti i milanesi conoscono.
Se andate in centro per lo shopping fateci un salto. Merita davvero!

fili fari
2022-10-17 07:10:48 GMT

Bellissima basilica. Piccola ma con molte decorazioni di assoluto pregio. Si trova in mezzo al traffico forse per questo poco conosciuta e frequentata. Ma merita una visita assolutamente.

MaX PaX
2023-02-06 00:04:43 GMT

Bellissima chiesa in stile romanico contestualizzata in una Milano sempre in via di espansione e proiettata nel futuro. Per dare un titolo direi... La calma vs. La velocità. Molto bella da visitare, espone simboli cristiano/pagani. Per una Milano di corsa e fatta di stress emotivo e acustico, ci sta un ritaglio in una piccola oasi per riflettere, pregare e introspettirsi all'interno del proprio IO.

Giancarlo Monici
2022-01-23 15:42:35 GMT

Da milanese sarò passato in San Babile davvero centinaia di volte, quando ero giovane era uno dei punti di Milano dove c era un confronto politico molto acceso, era il luogo di ritrovo dei San babilini che rappresentavano la dx milanese ed era un punto di scontro tra loro e l estrema sinistra milanese, ma tornando ad oggi, li si passa quando vuoi fare un giro per la città anche se ora ci sono i lavori per la linea blu della metropolitana, e dopo anni di passaggio sono entrato nella chiesa di San Babila e devo dire che pur essendo piccola è una vera chicca da vedere. Ho scoperto un altro pezzo di Milano e della sua storia davvero incredibile, abituati sempre ad andare veloci vi perdiamo alcune parti di Milano che meritano di essere viste.

Carlo Ceccarini
2024-04-14 18:25:33 GMT

Stupenda basilica da anni immersa tra palazzi enormi che la sovrastano e la rimpiccioliscono..... ma tuttavia la sua bellezza invita chiunque a visitarla per l'interesse artistico storico e architettonico che diffonde.

Stefano Merici
2020-12-28 18:05:57 GMT

Bellissima Chiesa nel cuore di Milano, storica, ben tenuta, un simbolo della città come altri edifici di culto che possono sicuramente essere annoverati tra le opere d'arte presenti sul territorio. Facile da visitare, piccola per cui le visite richiedono anche poco tempo ( ma sicuramente di più se ci si vuole soffermare davanti ai quadri e altre opere presenti all'interno) , la mattina quando ci passo davanti prima del lavoro è sempre aperta ed invita ad entrare. Una " piccola" perla in pieno centro cittadino!

Dario Caminiti
2022-07-19 06:24:09 GMT

"La basilica risale alla fine dell'XI secolo. Costruita probabilmente sull'area di un tempio pagano, secondo la tradizione poserebbe le sue basi su un antico luogo di culto fondato dall'arcivescovo Lorenzo nel V secolo con il titolo di "ad Concilia Sanctorum". La chiesa viene ricostruita dopo il 1575 e completata con la monumentale facciata preceduta da pronao ad opera di Aurelio Trezzi. Nel 1853 si procede a un primo restauro generale per il recupero dell'originaria struttura romanica e nel 1906 alla costruzione dell'attuale fronte neoromanica progettata da Paolo Cesa Bianchi."

Mauro T. C.
2022-08-21 18:56:06 GMT

Bellissima Basilica edificata in stile Romanico, che si affaccia sull'omonima Piazza San Babila, trafficatissimo crocevia del centro storico di Milano e, nonostante ciò, conserva una sua peculiarità di un oasi di tranquillità e riserbo.

antonio casoria
2021-12-08 15:41:20 GMT

Purtroppo per chi è vissuto negli anni ottanta San Babila risuona come il ritrovo dei paninari. Oggi è circondata da cantieri in costruzione e dalla frenesia della metropoli. Entrare in questo luogo sacro, silenzioso e dal vago stile romanico, di cui rimane poco o nulla, è senz’altro in esperienza emotiva notevole. All’interno della chiesa si viene avvolti dal calore delle mattonelle in cotto utilizzate nei rifacimenti successivi e dallo stile tutto Lombardo che i restauratori moderni hanno voluto dale all’edificio. Lungo le navate si possono ammirare molti affreschi di epoca ottocentesca dallo stile algido e rassicurante, tutto votato a comunicare un senso di pace e una fede che ha il suo fulcro nella consolazione e nella speranza, ma che sembra lontano anni luce dal turbinio folle e mistico del 600.

ernest cor-de-buy
2022-08-21 00:19:50 GMT

Incroyable basilique de style roman San babila rayonne enclavée de batiments moderne c'est d'ailleurs ce qui la rend si intemporelle.
J'ai eu la chance de capter une vidéo de l'angélus vers 15h30 dans une mélodie envoûtante🙏

Andrea
2023-09-10 18:29:36 GMT

Fantastica basilica nel cuore di Milano dove è stato battezzato Alessandro Manzoni.

Roberto Brambilla
2023-07-02 15:14:42 GMT

Basilica molto bella e con bellissimi mosaici

Beatrice Masci
2023-10-17 11:03:52 GMT

Si trova a San Babila, zona famosa di Milano ed è la chiesa dove è stato battezzato il dormo poeta e scrittore Alessandro Manzoni.

Vanessa Gilli
2024-01-17 13:53:13 GMT

Facile da raggiungere con la metropolitana (fermata davanti alla porta della chiesa), ottimo quando vuoi andare alla messa in zona ed hai il tempo stretto

Write a review of Basilica di San Babila


Basilica di San Babila Directions
About Milan
City in Italy

Milan is a city in Northern Italy, regional capital of Lombardy, and the second-most populous city proper in Italy after Rome. The city proper has a population of about 1.4 million, while its metropolitan city has 3.22 million residents Its continuously built-up urban area is the fourth largest in the EU with 5.27 million inhabitants. source

Top Rated Addresses in Milan

Addresses Near Milan