HMC

Borgo medievale di Bobbio

Historical landmark in Bobbio

Updated: March 09, 2024 04:38 PM

Borgo medievale di Bobbio is located in Bobbio (Town in Italy), Italy. It's address is Contrada del Castellaro, 23, 29022 Bobbio PC, Italy.

Contrada del Castellaro, 23, 29022 Bobbio PC, Italy

Q99M+9W Bobbio, Province of Piacenza, Italy

comune.bobbio.pc.it

Check Time Table for Borgo medievale di Bobbio


MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

Questions & Answers


Where is Borgo medievale di Bobbio?

Borgo medievale di Bobbio is located at: Contrada del Castellaro, 23, 29022 Bobbio PC, Italy.

What are the coordinates of Borgo medievale di Bobbio?

Coordinates: 44.7683951, 9.3848733

Borgo medievale di Bobbio Reviews

Jill Brunsdon
2021-09-18 18:54:43 GMT

Really pretty place

Guido Rossi
2021-07-31 05:35:54 GMT

Top

giuseppe zagheni
2023-09-10 12:28:01 GMT

Questo posto è da visitare con la sua storia millenaria è un esempio di continuità storica .da visitare il Duomo è l'abbazia di San Colombano,ma tutto il borgo un posto suggestivo ,girando per le vie sembra di essere in un mondo di fiaba. Interessante anche il piano gastronomico con le specialità piacentine che si possono gustare nei vari locali del Borgo. Consigliatissimo.

sabrina verrecchia
2023-12-31 16:53:41 GMT

Sempre bellissima e un pochino magica piena di botteghe storiche e il sabato anche il mercato

FABRIZIO RIPOSI
2023-11-27 11:03:06 GMT

Sempre spettacolare entrare nel centro storico di questa cittadina borgo fra i più belli d'Italia. Atmosfera unica case piene di storia e fascino negozi anche storici con proprietari assolutamente simpatici. Se ci vieni una volta ci ritorni sicuramente più volte.

Gaetano Cavaleri
2023-12-16 16:50:28 GMT

Borgo medioevale di Bobbio ..Contrada del Castellaro 23 , provincia di Piacenza .E un piccolo comune di 3500 abitanti all'interno dell'Appennino Piacentino subito riconoscibile per il suo antico aspetto medioevale e per il suo lungo ponte chiamato il ponte del Diavolo ..situato sul fiume Trebbia , questo e" sicuramente un luogo magico e ricco di fascino basta pensare che nel 2019 ha ricevuto il titolo di Borgo dei Borghi . La storia di questo borgo proviene dalla lontana preistoria, e la sua importanza cresce durante il dominio romano , quando viene costruita la prima parte del ponte nota come Ponte Gobbo , ma nell"alto medioevo diventa un centro molto importante del Monachesimo , difatti e proprio qui che il monaco irlandese di San Colombano fonda il suo primo monastero facendo nascere una delle biblioteche più importanti di tutta la cristianita" dove sono ancora custoditi dei manoscritti latini antichissimi . In questo borgo si trovano stradine ciottolate , ed edifici in mattoni , per entrare nel borgo bisogna attraversare il Ponte del Diavolo.che collega la provincia di Piacenza al borgo . IL ponte e" formato.da 11 lunghe arcate che lo rendono suggestivo , si narra da queste parti che questo ponte venne costruito dal diavolo per spaventare i monaci e cosi" impedire a loro di attraversare il fiume . Una volta arrivati nel borgo si trovano degli stabilimenti termali aperti tutto l'anno perche" Bobbio e famosa per le sorgenti d'acqua termale , che sgorgano ovunque intorno al borgo .E sono accessibili liberamente e gratuite .

Renzo Dalla Valle
2022-04-22 16:01:34 GMT

Località straordinaria, tra le attrazioni il famoso ponte gobbo sul fiume Trebbia transitabile solamente a piedi. Molto interessanti la Basilica e la Chiesa di San Lorenzo, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il castello Malaspina. Ampi parcheggi a pagamento vicino al centro e gratuiti appena all'esterno della zona centrale del borgo. Assolutamente da visitare.

Nadia Cristina Descalzi
2023-10-30 09:29:44 GMT

Un gioiellino tutto da scoprire!
Col favore della sera o il mistero della nebbiolina assume ancora più fascino.
Si mangia anche bene!
Per noi è una tappa fissa prima di immergerci nella stupenda Valtrebbia e pennellare le curve su due ruote fino a raggiungere il mar Ligure.
Consigliatissimo!

elena valbusa
2023-10-28 14:23:55 GMT

Borgo medievale molto carino
Con visita al castello interessante

Pier Luigi Gabrielli
2022-02-20 18:28:13 GMT

Città il cui centro conserva tutte le caratteristiche di un borgo medievale: strette viuzze con case in sasso e palazzi signorili, chiese, tra cui la Cattadrale si S.Maria Assunta ed il complesso monastico fondato da San Colombano nel 614 con l'omonima Basilica. Il castello Malaspina domina la città.

ALE schine
2023-05-18 08:31:09 GMT

Ci torno spesso, è un posto dove sembra che il tempo non passa. Rilassante e anche se lo conosco mi piace fare la solita passeggiata verso il centro e sul ponte Gobbo.

Guido Cecere
2023-10-22 19:04:03 GMT

Splendido borgo. Il centro storico è ricco di locali e negozi. Ambiente rilassante e piacevole. Nei pressi l'antico ponte romanico che attraversa il fiume Trebbia.

marinella murgia
2021-08-16 08:51:19 GMT

Questo comune merita un grande plauso per la gestione delle opere pubbliche, la pulizia e la cura dei luoghi di interesse storico. Ho notato anche nelle frazioni la viva tradizione del recupero delle borgate con il mantenimento delle facciate in pietra.
Da
Non perdere la visita

Cosetta Moregola
2021-09-27 20:48:11 GMT

Borgo incantevole,un tuffo nel passato ,da visitare e godere anche dei panorama.curioso il ponte gobbo..

Cesare Viadana
2022-01-12 06:01:40 GMT

Borgo bellissimo, veramente ben tenuto, con tante cose da visitare, penso che tornerò presto

elisa Di Obolo
2024-02-03 18:12:20 GMT

È sempre piacevole fare un giro per questo borgo..lo consiglio vivamente anche perché solitamente ogni weekend organizzano eventi.

Oreste Rossi
2023-08-28 12:36:17 GMT

Luogo stupendo e ricco di storia. Da visitare assolutamente. È attraversato dal fiume Trebbia balneabile e con acque perfette. È possibile anche andare a fare il bagno in una vasca di acqua termale sorgiva ed è a libero accesso.

Adelio Donini
2020-02-16 19:10:56 GMT

Dichiarato ultimamente come Borgo più bello D'italia. Si trova 45 km. da Piacenza. Visitabile tutto l'anno, ricco di testimonianze, dal ponte Romano, alla Basilica di S. Colombano con la cripta del santo con i suoi mosaici, (540_615). La chiesa di S. LORENZO anno 1122,il Duomo nella piazza centrale del Borgo. Zone pedonali per poterlo visitare in tranquillità. Cibo eccellente.

Stefano Battini
2022-05-27 12:30:06 GMT

Borgo da visitare in modo assoluto, ponte gobbo da urlo e cucina fantastica. Una giornata, non di più ma ne vale proprio la pena. Consigliatissimo!

Nicola Viscera
2021-07-10 06:04:09 GMT

Grazioso borgo collinare, molto curato e d' ispirazione turistica, molto tranquillo,offre diverse occasioni di passeggio.Questa è la seconda volta che veniamo e torneremo sicuramente.

Write a review of Borgo medievale di Bobbio


Borgo medievale di Bobbio Directions
About Bobbio
Town in Italy

Bobbio is a small town and comune in the province of Piacenza in Emilia-Romagna, northern Italy. It is located in the Trebbia River valley southwest of the town Piacenza. There is also an abbey and a diocese of the same name. Bobbio is the administrative center of the Unione Montana Valli Trebbia e Luretta. It is one of I Borghi più belli d'Italia. source

Top Rated Addresses in Bobbio