HMC

Aree protette del Po vercellese-alessandrino

Corporate office in Alessandria

Updated: February 18, 2024 06:50 AM

Aree protette del Po vercellese-alessandrino is located in Alessandria (City in Italy), Italy. It's address is Piazza Giovanni XXIII, 6, 15048 Valenza AL, Italy.

Piazza Giovanni XXIII, 6, 15048 Valenza AL, Italy

2J5P+MH Valenza, Province of Alessandria, Italy

+39 0131 927555

Check Time Table for Aree protette del Po vercellese-alessandrino


Monday8:30 AM to 1 PM
Tuesday8:30 AM to 1 PM
Wednesday8:30 AM to 1 PM
Thursday8:30 AM to 1 PM
Friday8 AM to 1 PM
SaturdayClosed
SundayClosed

Questions & Answers


Where is Aree protette del Po vercellese-alessandrino?

Aree protette del Po vercellese-alessandrino is located at: Piazza Giovanni XXIII, 6, 15048 Valenza AL, Italy.

What is the phone number of Aree protette del Po vercellese-alessandrino?

You can try to calling this number: +39 0131 927555

What are the coordinates of Aree protette del Po vercellese-alessandrino?

Coordinates: 45.0091712, 8.636382

Aree protette del Po vercellese-alessandrino Reviews

alfred cera
2016-09-02 08:39:57 GMT

👍

Geri geri
2017-07-04 09:15:51 GMT

beautiful

Simone Rondelli
2016-08-18 21:03:40 GMT

La Decade Labirinz è stata leggendaria, una festa del genre in Italia non si vedeva da 10 anni.

Paola Cabiaglia
2019-01-10 07:20:15 GMT

Il parco del Po è una seconda casa. Affascinate e sconfinato. Perfetto per momenti di svago e relax, attività sportive, shooting fotografici. Ogni scorcio è evocativo e offre una visione piacevole della vita rurale, dai ghiaioni, agli argini, alle lanche di pianura, fino ai vigneti in collina. La vista dei paesi arroccati lungo le sponde alte, risalendo il tratto del fiume è caratteristica, così come la fauna che vi si incontra.

jgor jgor
2017-11-01 21:27:42 GMT

Tre quarti Delle foto non c'entrano nulla con il parco fluviale del Po e dell'orba. E comunque, in piazza Giovanni XXIII a Valenza, si trovano gli uffici dell'ente del parco, non il parco in sé.

-

La normativa vigente identifica come “Ente di gestione delle aree protette del Po vercellese-alessandrino” un ente strumentale della Regione Piemonte piuttosto complesso e articolato, derivante dalla legge regionale 3/8/2015, n. 19 che ha parzialmente modificato la L.R. 29/6/2009, n. 19 «Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità». Questo Ente gestisce, in piccola parte direttamente e in gran parte indirettamente, diverse aree protette: alcune sono Riserve naturali inserite nel Sistema delle Aree protette della Fascia fluviale del Po – Isola Santa Maria, Ghiaia Grande, Confluenza del Sesia e del Grana e della Garzaia di Valenza, Sponde fluviali di Casale Monferrato, Bric Montariolo, Boscone, Confluenza del Tanaro, Castelnuovo Scrivia – che interessano i comuni di Verrua Savoia (in provincia di Torino), Crescentino, Fontanetto Po e Trino (in provincia di Vercelli), Moncestino, Camino, Morano sul Po, Pontestura, Casale Monferrato, Frassineto Po, Valmacca, Bozzole, Valenza, Pecetto di Valenza, Bassignana, Alluvioni Cambiò, Isola Sant’Antonio e Castelnuovo Scrivia (in provincia di Alessandria); un’altra è la Riserva naturale del Torrente Orba, che interessa i comuni di Bosco Marengo, Capriata d’Orba, Casalcermelli e Predosa (tutti in provincia di Alessandria); a queste si aggiungono la Riserva naturale della Palude di San Genuario, il Parco naturale del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino e la Riserva naturale di Fontana Gigante (poste in sequenza da ovest a est e incastonate nel mosaico delle risaie vercellesi), che interessano i comuni di Crescentino, Fontanetto Po, Tricerro e Trino. Quasi tutte le aree protette elencate, con l’eccezione di quella del Torrente Orba, sono associate a un’Area Contigua esterna che funge da raccordo urbanistico con il territorio circostante.
L’Ente-Parco gestisce anche numerosi Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e Zone di Protezione Speciale (ZPS) facenti parte della Rete Natura 2000, che si sovrappongono in buona parte alle aree protette e alle aree contigue poc’anzi citate.

-

Nicoletta Barbesino
2017-06-18 11:24:17 GMT

E bello per passeggiare ma attenzione alle zanzare nel periodo estivo
Sono troppe

Elena Smirnova
2017-10-16 06:36:18 GMT

Un posto molto bello! Rilassante! Andate fare un giro

tigrofelixa gretatigro
2017-07-26 07:37:11 GMT

AMO QUESTO FIUME E LE SUE SPONDE..PECCATO PER L INCIVILTÀ DEGLI ESSERI UMANI CHE LO HANNO RESO UNA DISCARICA A CIELO APERTO

Alessandro Taiani
2016-12-01 14:31:05 GMT

Parco sulle sponde del po, bello ma occhio alle zanzare in estate

Pavan Armando
2016-08-29 06:59:32 GMT

Bellissimo posto per una passeggiata relax

Paolo Riccardo Marca
2018-05-02 18:42:02 GMT

Si gode di una vista unica immersi nel verde e nel silenzio

Carlotta Pasquariello
2017-07-06 10:49:41 GMT

Personale qualificato e pieno di iniziative, ottima gestione degli spazi

Marcello Cavallaro
2017-10-04 04:12:25 GMT

Un posto dove si può passeggiare immersi nella natura

Massimo Camillieri
2018-10-01 15:44:08 GMT

bello girare in bici x il Po e x i vigneti e entusiasmente

Federico Nicola
2017-05-02 14:48:07 GMT

Bellissimi paesaggi tipici della pianura padana

Francesco De Matteo
2015-04-19 14:18:27 GMT

Io e il mio cane , siamo stati bene!!!

Salvatore Lacava
2017-10-01 07:40:26 GMT

Bel panorama, ambiente ottimamente conservato

Laura Migliavacca
2018-02-23 11:35:28 GMT

Spettacolare!! Come solo la natura sa essere!!

Filippo Segre
2017-10-15 19:28:22 GMT

Il po' è sempre stupendo

daniele facchin
2016-08-31 13:55:23 GMT

Bellissimo

Write a review of Aree protette del Po vercellese-alessandrino


Aree protette del Po vercellese-alessandrino Directions
About Alessandria
City in Italy

Alessandria is a city and comune in Piedmont, Italy, and the capital of the Province of Alessandria. The city is sited on the alluvial plain between the Tanaro and the Bormida rivers, about 90 kilometres east of Turin. source

Top Rated Addresses in Alessandria

Addresses Near Alessandria