HMC

Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre"

Archaeological museum in Aieta

Updated: April 13, 2024 10:32 AM

Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre" is located in Aieta (Town in Italy), Italy. It's address is Corso Garibaldi, 257, 87020 Tortora CS, Italy.

Corso Garibaldi, 257, 87020 Tortora CS, Italy

WRR4+P7 Tortora, Province of Cosenza, Italy

+39 0985 75171

museodiblanda.it

Check Time Table for Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre"


Monday9 AM to 1 PM
Tuesday9 AM to 1 PM
Wednesday9 AM to 1 PM
Thursday9 AM to 1 PM
Friday9 AM to 1 PM
Saturday9 AM to 1 PM
Sunday9 AM to 1 PM

Questions & Answers


Where is Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre"?

Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre" is located at: Corso Garibaldi, 257, 87020 Tortora CS, Italy.

What is the phone number of Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre"?

You can try to calling this number: +39 0985 75171

What are the coordinates of Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre"?

Coordinates: 39.9417656, 15.8057213

Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre" Reviews

Matthias Hoernes
2023-09-22 15:59:08 GMT

A wonderful local museum dedicated to the rich burial finds of Tortora. The outstanding objects speak for themselves, but the museum also has an up-to-date multimedia presentation that tells the story of the site through the ages. Unfortunately, the archaeological park was closed when I was there, but this is a very welcome excuse to visit Tortora again soon.

Antonio Rizzo
2023-07-29 16:41:46 GMT

Un piccolo spazio che racchiude una vasta raccolta di reperti di quello che è stato un insediamento tra i più importanti della zona costiera tra Basilicata e Calabria.
Una collezione significativa per arco cronologico e tipologie esposte, arricchita da valida pannellistica ed ottimo filmato in sala multimediale.
Personale davvero gentile e preparato; una menzione particolare merita il sig. Biagio Moliterni che non solo ha illustrato i reperti del museo con grande competenza ma ci ha anche accompagnato lungo le stradine di Tortora, facendoci scoprire luoghi pieni di storia e segreti. Davvero affascinante il suo racconto sul portale della Cappella delle anime del Purgatorio.
Ingresso gratuito.
Piccolo consiglio: telefonare per sapere gli orari di apertura.

Domenico Uccello
2023-07-30 19:00:25 GMT

Una vera sorprendente e piacevole sorpresa, un piccolo gioiello, a cominciare dall'ambiente con l'aria condizionata dove si può assistere ad un filmato molto interessante, propedeutico alla successiva visita. Tanti e interessanti i reperti archeologici rinvenuti nella vicina area archeologica dell'antica Blanda(oggi Tortora CS.) Gentili e preparati gli addetti che vi assistono nella visita. Ingresso gratuito.

Fabio Zampetti
2023-09-07 13:33:18 GMT

Il museo è piccolo ma riassume egregiamente la storia dell'antica Blanda. Stupendi i reperti esposti, le ricostruzioni archeologiche e le attività multimediale. Molte belle ed esaustive le spiegazioni fornite da chi gestisce, con passione e cura, questo luogo di interesse. Un gioiello nel cuore di Tortora assolutamente da visitare, come il paese che offre perle storiche e culturali tutte da scoprire.

Gaetano Giusepponi
2023-09-16 07:08:56 GMT

Tortora nasconde una piccola perla, il suo museo.
Il museo di Tortora è piccolino ma molto ben tenuto, merita di essere visitato per restare sorpresi per la storia che Tortora racciude.
Tortora era la mitica Blanda,di qui è passata incredibilmente tutta la storia di Italia , dalle prime popolazioni Italiche, greci,romani,normanni e non pet ultimo ha soggiornato Garibaldi.
Cortesia e gentilezza è uso comune, alla faccia di chi considera la Calabria una regione chiusa.

Andrea Rossi
2023-08-26 08:21:00 GMT

Su indicazione del personale dell'Albergo di Maratea dove abbiamo soggiornato, abbiamo visitato per la prima volta il museo archeologico di Blanda risultato di estremo interesse e valore per i numerosi reperti ivi custoditi ed esposti. Eccellente la descrizione storico, artistica e archeologica a cura del sig. Biagio, assistito da Annamaria ed Alessia. Estremamente professionale e minuzioso nella descrizione dei dettagli inerenti ai reperti esposti. Bella scoperta, con nostra meraviglia una visita gratuita al pubblico.

PIERO GRECO
2021-02-25 18:30:51 GMT

Da non perdere.Dagli Enotri ai Romani passando per i Lucani ed i Greci. Da visitare gli scavi ed il paese di Tortora che è un presepe sulla roccia.

Renato Cesaro
2020-09-07 11:24:39 GMT

Bellissimo e contenuto nelle dimensioni, un'ora di godimento culturale, storico e spettacolare, ottima esposizione dei tantissimi reparti magnificamente integri e stupendi , eccezionale visione multimediale in sala con schermo panoramico e in altri punti con visione 3D, personale gentilissimo e preparato, ambiente pulitissimo e igenizzato. Vergognoso l'ingresso gratuito, merita un biglietto a pagamento.

Gabriele Antonini
2022-09-28 16:02:58 GMT

In un piccolo, ma ben tenuto paese arroccato su una collina, si trova un interessantissimo museo. Il museo parte da una bella presentazione multimediale per proseguire con una giovane preparatissima guida. Le due donne che ci hanno accolto sono state gentilissime ed accoglienti ,sono state capaci di interessarci e farci partecipi delle spiegazioni con supporto multimediale bellissimo. I reperti sono veramente bellissimi come potete vedere dalle foto pubblicate dagli altri visitatori. Un museo ben organizzato e ben tenuto che sarà ancora più interessante infuturo con la esposizione delle monete rinvenute negli scavi. Il museo è l’esempio che anche i piccoli comuni possono fare cose fatte molto bene. Un ringraziamento sincero alla giovane guida veramente in gamba è capace di infondere interesse e partecipazione con le sue spiegazioni, ancora grazie e brava, lei è l’esempio degli ottimi giovani che in Italia si impegnano, una ricchezza per questo paese.

samanta pompeo
2023-06-01 10:59:27 GMT

Sono rimasta piacevolmente sorpresa da tanta ricchezza di reperti conservati bene. Guida (gratuita) competente e molto gentile . Ben tenuto e ben curato. molto suggestivo il video 3D. Consiglio vivamente di andare a visitarlo, ed e' anche tutto GRATIS

antonietta alagia
2023-08-30 10:56:59 GMT

Una chicca nel piccolo centro storico di Tortora. Museo molto interessante e ben gestito ed organizzato.
Molto preparata e accogliente la guida che ci ha accompagnato.

Daniela Montalcini
2022-08-08 11:23:29 GMT

Venite! Molto bello, organizzato bene e la guida gentile e preparato. Il video multimediale introduttivo molto interessante e montato bene. Vale la pena andare. In un posto così piccolo non pensavamo di trovare un museo così importante.

Sabba
2021-08-04 11:53:15 GMT

Museo di inestimabile valore, ricco di reperti e dall'ottima organizzazione.
Purtroppo non è molto pubblicizzato e pertanto non appieno valorizzato ma è sicuramente un "must have" per ogni appassionato di storia, visti anche i reperti esposti, che oltre a civiltà più "comuni" come quella Greca, Lucana o Romana, espone il lascito degli Enotri, popolo locale i cui manufatti sono sicuramente più di difficile reperimento in altri siti e musei.
In ultima analisi un ottimo sito, capace di esporre e spiegare la storia locale di questa parte di Calabria, che consiglio fermamente a tutti!

piera rocchi
2023-07-12 20:58:57 GMT

Veramente interessante, non sapevo quante popolazioni fossero passate da Tortora/Blanda...reperti interessanti ...filmati..e spiegazioni esaurienti...bella esperienza...

Guido De Grossi
2020-08-26 06:42:20 GMT

Il museo è molto interessante perché vi sono testimonianze delle varie popolazioni che hanno risieduto in Blanda.
Vasi e arredi molto ben conservati.
Il museo è inoltre dotato di postazioni multimediali.
Una menzione al personale che gestisce il museo, gentile e disponibile.
Ed è anche gratuito!

Michela Grani
2020-08-05 13:08:17 GMT

Assolutamente da vedere! Ingresso gratuito, molto bei reperti ben conservati e una impostazione multimediale interessante. L'augurio è che possa espandersi, con i tanti altri reperti rinvenuti e che presto si possa visitare anche l'area archeologica.

alban moreau
2023-06-30 10:09:45 GMT

Nous sommes François, Musée très interessant, personnels très sympa, nous avions un guide extrement agreable et patient...selfie à la sorte....je recommande....

Fabio Attanasio
2020-08-17 19:42:15 GMT

Una piacevole sorpresa. Un bellissimo museo con molti reperti archeologici e addirittura una sala video multimediale. Ci sono anche postazioni 3D. Tutto molto organizzato. All'esterno c'è un parcheggio e anche delle giostre per bambini. Consiglio di visitarlo. È gratis.

Luca Vitiello
2017-08-20 20:15:03 GMT

Piccolo gioiello in qualità espositiva e tecnologia. Merita tutta la visita insieme a Tortora che ritengo tra i più bei borghi d'Italia. Peccato che sia conosciuto pochissimo rispetto ad altri borghi vicini di gran lunga meno belli, ma più pubblicizzati !!!

adri 27
2018-11-09 09:58:57 GMT

Piccolo Museo curato e ben tenuto con personale molto disponibile. Merita una sosta anche per visitare il paese di Tortora tutto arroccato. Peccato sia quasi in abbandono e si preferisca impestare il litorale di cemento

Write a review of Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre"


Museo di Blanda "Gioacchino Francesco La Torre" Directions
About Aieta
Town in Italy

Aieta is a town and comune in the province of Cosenza in the Calabria region of southern Italy. The name of the town comes from the Greek term aetòs, αετός, meaning "eagle". source

Top Rated Addresses in Aieta