HMC

Museo di Palazzo Taglieschi

Art museum in Anghiari

Updated: March 01, 2024 09:42 AM

Museo di Palazzo Taglieschi is located in Anghiari (Municipality in Italy), Italy. It's address is Piazza Goffredo Mameli, 16, 52031 Anghiari AR, Italy.

Piazza Goffredo Mameli, 16, 52031 Anghiari AR, Italy

G3R4+8G Anghiari, Province of Arezzo, Italy

+39 0575 788001

cultura.gov.it

Check Time Table for Museo di Palazzo Taglieschi


MondayClosed
Tuesday9 AM to 1 PM
Wednesday10 AM to 2 PM
Thursday1 to 5 PM
Friday10 AM to 2 PM
Saturday10 AM to 2 PM
Sunday10 AM to 2 PM

Questions & Answers


Where is Museo di Palazzo Taglieschi?

Museo di Palazzo Taglieschi is located at: Piazza Goffredo Mameli, 16, 52031 Anghiari AR, Italy.

What is the phone number of Museo di Palazzo Taglieschi?

You can try to calling this number: +39 0575 788001

What are the coordinates of Museo di Palazzo Taglieschi?

Coordinates: 43.5408164, 12.0562782

Museo di Palazzo Taglieschi Reviews

Dan P3123
2018-07-06 19:49:02 GMT

Well worth a visit..beautiful Renaissance artifacts and buildings to look at and marvel at the wonderful craftsmanship. Lovely town to wander around filled with narrow winding streets. Great places to eat and drink..full of character. Loved it. Recomend spending the day there. Check out some of the beautiful churhes too and see one of the most historic paintings of all..

Michele De Gruttola
2023-09-04 01:13:27 GMT

Visitato con tutto ciò che il Borgo racchiude ... che è molto. Il Palazzo, che vediamo oggi, è il risultato in chiave rinascimentale, di un inglobamento di Case Torri e strutture più antiche precedentemente esistenti ed era dimora della famiglia Taglieschi. Solo questo è per già "scoperta" (garantisco perché si tratta di un percorso "mosso" in un sali e scendi suggestivo) nella visita ad Museo Statale che raccoglie le testimonianze del territorio che vanno da "materiale" proveniente dalle Chiese dismesse e non alle collezioni come quella d'armi. Per chi ha la fortuna di capitare in occasione di visite "a tema" c'è la possibilità di accedere alla loggia da cui si gode un panorama stupendo sul Borgo ma ... non è capitato a me ... ahime. E' possibile fare un unico biglietto per l'ingresso anche al Museo della Battaglia. Da ricordarsi che si accede allo scoccare dell'ora (io, ad esempio sono entrato alle ore 11:00) perché si è accompagnati nella visita. Una volta usciti consiglio di salire per le scale di Via della Torre ... si possono osservare scorci fotografici ad ogni passo.

Simonetta
2024-05-26 19:25:45 GMT

Una visita assolutamente affascinante in un museo che è un insieme più unico che raro di antiche case-torre conglomerate in un unico labirintico palazzo. All'interno pregevolissime sculture lignee d'arte sacra che provengono dal territorio circostante. Incantevoli le Madonne con Bambino anche perché offrono la possibilità di gustare fin nei dettagli la moda femminile dal Duecento al Quattrocento, nella resa dei tessuti colorati e delle acconciature dipinte sul legno. Meravigliosa la Madonna di Jacopo della Quercia dall'espressione dolce e intensa. La signora che ci ha accompagnati nella visita è stata perfetta e ci ha spiegato cose interessantissime.

Alberto Tonnina
2022-07-03 09:28:15 GMT

La moltitudine di opere d'arte raccolte in questo bellissimo Palazzo proviene essenzialemente dal territorio.
Articolata su tre piani ed un sotterraneo espone, tra le altre, una meravigliosa "Madonna col Bambino" di Jacopo della Quercia ed una bellissima "Natività" di Andrea della Robbia.
All'ingresso è possibile acquistare un biglietto cumulativo, utilizzabile per l'antistante Museo della Battaglia.
Museo da visitare assolutamente.

Alessandro Benaglia
2019-08-04 16:06:27 GMT

Situato in un contesto medievale molto bello ,in un borgo pieno divicoletti e circondato da una muraglia difensiva molto bella.
È molto bello da visitare
Lo consiglio vivamente

gloria Merciai
2023-08-30 14:42:06 GMT

Museo interessantissimo in un palazzo molto bello ,ristrutturato con arte e la signora Stefania molto brava e competente , sono stati 40 minuti di storia che ricorderemo con piacere

Rosanna Marson
2024-05-13 08:28:16 GMT

Un esperienza molto interessante pezzi molto belli

maria pia m.
2017-08-01 07:55:40 GMT

Simbolo rinascimentale, Palazzo Taglieschi è l'adeguamento di palazzi e case-torri più antichi, infatti nell'angolo tra piazza Mameli e via Garibaldi è intuibile la presenza di uno dei precedenti edifici. L'ingresso principale del palazzo è il cinquecentesco portale con lo stemma Taglieschi e l'edificio rappresenta il simbolo del borghetto proprio per la sua immagine arcitettonica rinascimentale.
Palazzo Taglieschi è la sede del museo di arte figurativa di Anghiari e vale la pena visitarlo: raccoglie pezzi che partono dalla preistoria fino al XVIII secolo, con frammenti scultorei e affreschi, al piano terra, che narrano alcuni aspetti della sotria della Valtiberina e, al primo piano, con sculture lignee e robbiane (importantissima la Madonna col Bambino di Jacopo della Quercia del 1420, opera straordinaria per qualità e il quasi perfetto stato di conservazione). All'ultimo piano è conservata una raccolta di armi e dipinti risalenti al '500 e '600.
Impressionate e particolare la collezione (un po' mi ha inquietato, un po' mi ha fatto irriverentemente ridere) di Madonne, con abiti e capelli veri, dall'aspetto tetro e angosciante. Visto che siete lì, dategli assolutamente un'occhiata!

petr schweiner
2019-05-28 05:43:03 GMT

Krásné městečko se starobylými domky okolo pamatního monumentu na historickým náměstíčku

Donato Pochettino
2021-06-18 06:39:56 GMT

Ieri 17 giugno ho visitato musei di Anghiari, palazzo Taglieschi bellissimo e ben restaurato, capolavori importanti buona guida consigliato sicuramente, Donato da Torino

Gino Ottaviani
2020-09-29 16:59:08 GMT

Museo assolutamente da visitare. Opere straordinarie !!! Personale affabile e preparato !!! Visita fino all'ultimo piano dove si gode una vista magnifica su Anghiari. Un vero gioiello !!!

Luigi Pasini
2016-02-23 06:21:25 GMT

Ci ha seguiti una guida che ci ha fatto apprezzare e scoprire un museo davvero interessante. Era simpatica e molto disponibile

fabiano acquisti
2019-07-29 11:28:55 GMT

Luogo , dov'è che si rivive il periodo storico , di questo museo ( oggi) . Una volta residenza dei taglieschi !

Angelo Mapelli
2018-08-31 12:49:11 GMT

Una bella infarinata sulla storia di Anghiari paese famoso per la battaglia ritratta dal dipinto perso di Leonardo da Vinci

Claudio Paltrinieri
2019-05-08 10:06:39 GMT

Personale squisito, permette di cogliere aspetti di dettaglio dell'esposizione.

Simone Nic
2017-07-15 17:33:38 GMT

Ricca collezione di armi antiche ....e non solo

luciano Ricci
2018-03-25 17:42:47 GMT

A battaglia di Anghiari e l'affresco peeduto di Leonardo

Romea
2019-05-26 07:48:35 GMT

Splendidi paesi rustici,consiglio a tutti

Write a review of Museo di Palazzo Taglieschi


Museo di Palazzo Taglieschi Directions
About Anghiari
Municipality in Italy

Anghiari is a hill town and municipality in the Province of Arezzo, Tuscany, Italy. Bordering comuni include Arezzo, Pieve Santo Stefano and Subbiano. It is one of I Borghi più belli d'Italia. source

Top Rated Addresses in Anghiari