HMC

Sanctuary of St. Gerard Majella

Sanctuary in Bagnoli Irpino

Updated: February 27, 2024 02:46 PM

Sanctuary of St. Gerard Majella is located in Bagnoli Irpino (Town in Italy), Italy. It's address is Via Santuario Materdomini, 27, 83040 Caposele AV, Italy.

Via Santuario Materdomini, 27, 83040 Caposele AV, Italy

R68M+9W Caposele, Province of Avellino, Italy

+39 0827 5378

Check Time Table for Sanctuary of St. Gerard Majella


Monday6 AM to 7 PM
Tuesday6 AM to 7 PM
Wednesday6 AM to 7 PM
Thursday6 AM to 7 PM
Friday6 AM to 7 PM
Saturday6 AM to 7 PM
Sunday6 AM to 7 PM

Questions & Answers


Where is Sanctuary of St. Gerard Majella?

Sanctuary of St. Gerard Majella is located at: Via Santuario Materdomini, 27, 83040 Caposele AV, Italy.

What is the phone number of Sanctuary of St. Gerard Majella?

You can try to calling this number: +39 0827 5378

What are the coordinates of Sanctuary of St. Gerard Majella?

Coordinates: 40.8159017, 15.2348511

Sanctuary of St. Gerard Majella Reviews

Youngam Sr
2023-12-07 17:07:28 GMT

Peaceful place. Good to have a time for player.

Angelo Rauseo
2019-08-26 15:53:15 GMT

This sanctuary is a historical place of faith and charity. It is dedicated to a beloved Saint who is closely associated with families, mothers and children, especially when suffering from an illness. Innumerable families dedicate a picture or memento of a childbirth and ask for the Saint blessing: an entire room of the sanctuary is dedicated to this practice. Hospitality structures and restaurants surround the sanctuary and welcome the people visiting for more than a day.

Derreck da Cruz
2022-07-05 14:57:16 GMT

The Sanctuary of St Gerard Majella, a Redemptorist Saint and Patron of expectant mothers.

Mo Iggy Loh
2019-10-02 15:59:53 GMT

This Sanctuary is co-located within the Basilica of Santa Maria Mater Domini. The huge parking space is a strong signal that many people flock to this place to honour St. Gerard Majella, the patron saint of expectant mothers, and ask for his prayers and intercessions. His tomb can be found in the older basilica, under the main altar. There is also a newer church built above. For those who want to attend weekday Mass, it is in a chapel within the new church.

I enjoyed the "museum" dedicated to him, where you can see his room and bed, and learn more about him through the items, art pieces and stories. What particularly touched me was the "Room of Bows", where thousands of pilgrims come to place blue or pink bows as a sign of thanksgiving for the miracles received. This can be found at the ground floor.

Of course, don't miss the breathtaking scenery surrounding his sanctuary. Try to go during the off season and you can have the whole place to yourself.

Shelton f'ernando
2019-03-19 12:06:22 GMT

It's a great place personally I have never been to but some day I would love to.I respect and have offered my prayers to St. Gerard Majella and my home town church in Kirimetiyana Sri Lanka is dedicated to St.Gerard Majella too.
I myself have composed three hymns in Sinhala Language. We always faith in you St. Gerard Majella. Shelton Fernando
Treasurer
Church Renovation Fund

AKA Ninoinoz
2020-10-21 16:12:56 GMT

Two churches adjoining each other.
Quite a complex. Nice piazza outside.

H F
2019-08-06 06:23:38 GMT

Even if you're not a believer, well with knowing more about St. Gerardo's life and words.

Peter Falivena
2019-11-15 11:54:00 GMT

Very nice beautiful church and views

gaetano silvestri
2018-12-15 08:39:14 GMT

Amen

Enzo Battista
2023-02-05 18:41:01 GMT

Super

Gideon Sidinga
2019-05-05 12:02:17 GMT

Amazing experience

Suli Henderson
2019-07-19 08:24:38 GMT

Beautiful place

Eurometal Srls
2022-08-23 11:57:05 GMT

Pk

Carmine Lombardi
2019-05-30 00:40:51 GMT

Xxxx

michele dibiase
2019-10-16 15:00:33 GMT

Top

Callixte Lawson
2019-06-22 17:32:49 GMT

Nice

ANTONELLA MARINELLI
2022-11-26 15:00:24 GMT

Miraculous

Giuseppe Genova (Beppe Genova)
2023-08-22 10:00:35 GMT

Anche io, come molti precedenti autori, non conoscevo questo luogo né il Santo a cui è dedicato, e anche io come tanti sono rimasto innamorato di entrambi. In un'estate che mi ha anche portato alla grotta di San Michele Arcangelo, San Giovanni Rotondo e alla Madonna di Pompei, Mater Domini rappresenta una tappa non meno suggestiva e sacra. Un luogo in cui sembra ancora aleggiare lo spirito dell'umile San Gerardo che compiva miracoli animato solo dalla sua Fede semplice quanto granitica e da una speranza mai assente e ottimistica, rappresentata dal suo invito di fare le cose " Allegramente". Molto bella la nuova Basilica, imperdibile la tomba del Santo, da brividi i resti della precedente costruzione, distrutta dal terremoto dell'80 e interessanti i Musei. Inoltre in vendita un cero da accendere con cui pregare il15 Ottobre, giornata del Santo. Tre euro che vanno a finanziare le tante iniziative della Fondazione. A completare una meta ideale per una gita, i tanti negozietti di souvenir ne pressi della Chiesa, le tipicità locali, un ampio parcheggio e in parco giochi per i più piccoli

Cristian
2023-06-22 11:51:18 GMT

STORIA

Il santuario sorge nel luogo in cui, nel Medioevo, la Vergine apparve due volte a dei poveri pastori intenti a pascolare il gregge sulla sommità di una collina ricoperta di sambuchi. L'apparizione avvenne proprio su un sambuco e, in ricordo dell'evento e su espressa richiesta della Madonna, fu edificata sul posto una cappellina che divenne ben presto meta di molti pellegrinaggi. La chiesa, riedificata ed ingrandita nel corso dei secoli, anche a causa dei frequenti terremoti che hanno interessato la zona, è stata dichiarata da papa Pio XII basilica minore. Essa è, per l'appunto, dedicata alla Madonna, qui invocata sotto il titolo di Mater Domini. Diverse visite pastorali degli arcivescovi di Conza, sotto la cui giurisdizione ricadeva la chiesa, riportano, già a partire dal 1505, che il piccolo luogo di culto attirava pellegrinaggi da tutta l'Irpinia, la Lucania e il Salernitano. L'afflusso era tale che papa Giulio II con una bolla concesse indulgenze al luogo sacro.

Con la venuta di Sant'Alfonso Maria de' Liguori nel 1748 fu costruito accanto alla venerata cappella mariana un collegio di Padri redentoristi che divennero, così, i custodi del luogo mariano, precedentemente amministrato dal capitolo del clero di Caposele. Qui il 16 ottobre 1755 morì san Gerardo Maiella, il cui culto ha affiancato quello per la Mater Domini. A causa dell'aumento esponenziale del numero dei pellegrinaggi presso la venerata tomba di San Gerardo, l'antica chiesa è stata affiancata, dal 1974, dalla chiesa del Redentore, a forma di tenda e alta più di 46 metri. Oltre alle due chiese, il Santuario si compone di molti altri spazi per l'accoglienza dei pellegrini, di una sala per le confessioni, di un teatro e di sale che espongono alla venerazione dei fedeli oggetti appartenuti a San Gerardo nonché ex voto donati nel corso dei secoli al santuario.

Anche qui... Grazie a Dio🙏⛪🚗🌤🤗

Luisa Sparaco
2023-11-09 22:18:32 GMT

Bellissima esperienza. Da vivere veramente e con tanta fede. La stanza dei fiocchi è un'emozione unica. Un profondo amore per tutti quei piccoli nati.

Write a review of Sanctuary of St. Gerard Majella


Sanctuary of St. Gerard Majella Directions
About Bagnoli Irpino
Town in Italy

Bagnoli Irpino is a town and comune in the province of Avellino, Campania, Italy. The bordering municipalities of Bagnoli are Acerno, Calabritto, Caposele, Lioni, Montella and Nusco. source

Top Rated Addresses in Bagnoli Irpino