HMC

Sentiero 502

Hiking area in Avigliana

Updated: March 20, 2024 05:23 AM

Sentiero 502 is located in Avigliana (Town in Italy), Italy. It's address is Via Sacra di S. Michele, 10057 Sant'Ambrogio di Torino TO, Italy.

Via Sacra di S. Michele, 10057 Sant'Ambrogio di Torino TO, Italy

39X3+JX Sant'Ambrogio di Torino, Metropolitan City of Turin, Italy

visitvaldisusa.it

Check Time Table for Sentiero 502


MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

Questions & Answers


Where is Sentiero 502?

Sentiero 502 is located at: Via Sacra di S. Michele, 10057 Sant'Ambrogio di Torino TO, Italy.

What are the coordinates of Sentiero 502?

Coordinates: 45.0990607, 7.3549001

Sentiero 502 Reviews

Urszula
2023-07-24 10:48:26 GMT

Worth the effort to climb this trail, the rewards are breathtaking.
It is a good 2h climb, and can be challenging for some.

Dimitri
2022-05-11 07:55:49 GMT

Nice path up and down to the abbey on the top. Take water with you.

Roberto Moretto
2022-10-11 05:24:44 GMT

Splendido percorso boschivo che unisce Sant'Ambrogio di Torino alla Sacra di San Michele Arcangelo sul monte Pirchiriano, la cui lunghezza è di circa 3 km.
Dopo la prima volta che l'ho affrontato, la stanchezza era molta e il recupero delle condizioni iniziali è stato lento.
Ora riesco a gestire meglio lo sforzo e a meditare di più... si tratta, infatti, di una Via Crucis che dal fondovalle si inerpica sino a circa 962 metri di altitudine, con un dislivello di 609 metri.
È meraviglioso perché partendo dalla chiesa parrocchiale di San Giovanni Vincenzo inizialmente è asfaltato, successivamente continua su mulattiera lastricata di pietre.
Le stazioni sono ben disposte e vi è anche qualche fontana per rifiatare e rifornirsi.
Consiglio il percorso in piena estate quando il fresco rigenerante del bosco fa da contrasto alla calura estiva.
La Via Crucis termina nell'abitato di San Pietro e da qui in circa quindici minuti si giunge alla Sacra di San Michele Arcangelo, luogo di culto definito da Clemente Rebora, poeta e religioso rosminiano, “culmine vertiginosamente santo”. Inoltre con la legge regionale 68 del 21 dicembre 1994 è stata
dichiarata il "monumento simbolo del
Piemonte".

Annamaria Valle
2024-01-07 09:55:54 GMT

Giornata fantastica, sempre con la mia bella compagnia, il percorso nel bosco, l'arrivo alla Sacra, fenomenale monumento, la visita all' interno dove tutto si ferma facendo rivivere un tempo passato. Occhi solo ad ammirare la bellezza e la forza di questa costruzione, gli affreschi, le scalinate, l'interno della Chiesa.
Opera ammirevole.... e tutto intorno un panorama mozzafiato.

Margherita Giordano
2021-08-15 11:32:18 GMT

Bellissimo sentiero panoramico, abbastanza impegnativo complice anche il caldo di agosto! Lungo il percorso si incontrano le 15 croci della Via Crucis, varie fontanelle per rifocillarsi con acqua fresca e diverse aree di sosta picnic. Bellissimo anche il bosco delle meraviglie con le sue ambientazioni a tema (Narnia, Harry Potter, elfi e tanti altri )
Arrivati alla suggestiva abbazia Sacra di San Michele si può visitare a pagamento al costo di 8 €. Tutt'intorno ci sono varie aree dove potersi stendere sotto gli alberi a riposare e un bar con panini, torte fatte in casa e gelati.
Una bellissima giornata!

Fabio Piccinni
2019-09-22 15:21:02 GMT

Comoda mulattiera facilmente percorribile fino alla Sagra di San Michele. Il percorso si snoda tutto sotto gli alberi, è ben tenuta e ci sono 2 fontane lungo il percorso dove poter bere e riempire eventuali borracce o bottiglie

Alessio Giachino
2021-10-17 11:52:10 GMT

Bel sentiero "mulattiera" con via crucis per salire da Sant'Ambrogio verso la sacra di San michele . In alcuni punti un po ripido ma fattibile con la famiglia

Claudio Ezequiel Olcese
2023-07-06 05:46:20 GMT

Sentiero di 3km D+500m

Agni Decoluxe
2023-10-18 16:05:07 GMT

Posto da visitare a chi piace fare caminatte più attive !

Alberto Azzini
2021-06-16 15:27:51 GMT

Bellissima passeggiata nel bosco, con partenza dalla chiesa di Chiesa di S. Giovanni Vincenzo nel Comune di Sant’Ambrogio, inizialmente su strada asfaltata continua poi su mulattiera fino alla Borgata San Pietro percorrendo il cammino le 15 croci della Via Crucis. Giunto a San Pietro dovrai proseguire fino a ritrovarti al Piazzale della Croce Nera, o deviare poco prima sulla destra, per un ultimo tratto di circa 10 minuti che ti porterà al Sepolcro dei Monaci e all’ingresso dell’abbazia.
Pur trattandosi di un itinerario di livello escursionistico, risulta abbastanza impegnativo sia per via della pendenza del percorso che per via della pavimentazione su pietre sconesse; il percorso ti permette di raggiungere l’abbazia a piedi, godendo appieno della natura e di quella sensazione di benessere che si prova dopo una giornata immersi nel verde.

Giusy Anzaldi
2021-10-28 22:53:11 GMT

I love... Natura relax ed ossigeno
Top

franco sorba
2022-10-29 16:10:52 GMT

Eccellente sentiero fondo in pietra perfetto. Ottime panoramiche. Attrezzato per soste. Non difficile la pendenza. Impegno moderato adatto a quasi tutti

Enrico Gargini
2023-08-01 20:22:48 GMT

Faticoso.... Ma bello!!

luisella fiore
2023-01-06 07:31:15 GMT

Ho fatto il sentiero in due stagioni diverse, primavera e inverno, meraviglioso, il bosco emana una forte energia

Fabio
2021-02-16 15:58:57 GMT

Trekking da S Ambrogio alla Sacra di S.Michele, sulla Antica Mulattiera, molto bella e panoramica, percorribile anche oggi con un po' di neve sul sentiero, per chi vuole si può poi scendere a Chiusa e tornare da valle a riprendersi la macchina lasciata a S.Ambrogio

Piero Scaffidi
2021-06-01 22:13:10 GMT

Una piacevole escursione su di un sentiero impegnativo ma se fatto con attenzione da una bella soddisfazione vedersi la Sacra che ti appare all'improvviso!!!

Elisabetta Cecchetto
2023-05-09 11:47:14 GMT

Antica mulattiera verso la Sacra di San Michele

Natalina Congiusta
2021-09-20 20:02:07 GMT

Io vivo all'inizio del sentiero 502 e x me è stupendo il panorama è favoloso

enrica romanucci
2021-11-05 18:13:47 GMT

Questo è il sentiero che conduce alla Sacra di San Michele. Difficoltà medio/bassa.

Aidan P
2021-09-19 21:39:27 GMT

Bellissimo. Suggestivo. Ci torneremo.

Write a review of Sentiero 502


Sentiero 502 Directions
About Avigliana
Town in Italy

Avigliana is a town and comune in the Metropolitan City of Turin in the Piedmont region or Italy, with 12,129 inhabitants as of January 1, 2023. source

Top Rated Addresses in Avigliana