HMC

St. Urbano's Abbey

Abbey in Apiro

Updated: March 01, 2024 09:42 AM

St. Urbano's Abbey is located in Apiro (Comune in Italy), Italy. It's address is Contrada Sant’Urbano, 3, 62021 Apiro MC, Italy.

Contrada Sant’Urbano, 3, 62021 Apiro MC, Italy

C35J+XJ Apiro, Province of Macerata, Italy

abbaziadisanturbano.it

Check Time Table for St. Urbano's Abbey


MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

Questions & Answers


Where is St. Urbano's Abbey?

St. Urbano's Abbey is located at: Contrada Sant’Urbano, 3, 62021 Apiro MC, Italy.

What are the coordinates of St. Urbano's Abbey?

Coordinates: 43.4099163, 13.0815393

St. Urbano's Abbey Reviews

Angela Baron
2019-12-04 17:50:39 GMT

From the views, to the staff, to the abbey, to the food this was a fantastic experience! We checked in and even with a slight language barrier, we were treated warmly by the people who run it. The meal... just amazing. We had the gnocchi con formaggio di fossa, a chicken dish that had a smooth buttery sauce with rosemary, apple pie with vanilla gelato... the chef even sent us a roast pork that was truly a great dish on its own. The rooms felt cozy and authentic, the beds were perfection, the abbey cat even gave us a visit! The next morning we explored the surroundings. Take some time in the abbey, it's not just beautiful but felt very spiritual and awe inspiring. This felt like we weren't tourists, but really got something from the experience of just being in Italy. I loved it!

Paolo Tognini
2024-05-15 16:47:18 GMT

Fantastic place. Excellent guide from the visitors' centre on site. Sant'Urbano is a must see.

Carla Galloni
2019-06-20 08:16:58 GMT

Super

Giancarlo Lepore
2024-01-23 16:31:17 GMT

Bellissimo. Molto curato. Struttura architettonica interessantissima inserita in un paesaggio stupendo. Un equilibrio fra interni ed esterni che fa pensare alla spiritualità di questo luogo. Una bella mostra di pannelli informa sulla storia dei conventi benedettini e sulla loro importanza culturale nel contesto artistico e scientifico europeo. Merita sicuramente una visita.

Daniel Sole
2024-06-06 14:17:20 GMT

Un posto speciale, e ringraziamo chi ha speso soldi per restaurarlo.
Poi in quei due periodi dell'anno in cui la luce entra creando un fascio che oltre a illuminare indica un punto specifico, è davvero spettacolare

Vanessa Limardi
2023-11-12 20:03:19 GMT

Un gioiellino l'Abbazia di Sant'Urbano! Luogo tenuto benissimo, presenza di tavoli, del bagno, di un bel parcheggio e l'opportunità di visitare l'interno sempre ed in maniera gratuita! Si accede da una porticina, non fatevi trarre in inganno, si apre! Dentro è fantastica, molto suggestiva, merita sicuramente una visita! Complimenti a chi gestisce il tutto! Spesso purtroppo si va per visitare ed i posti sono lasciati a se stessi, questa Abbazia è una piacevole scoperta!

Michela Pucci
2024-02-20 21:26:26 GMT

Bellissima e suggestiva abbazia immersa fra le dolci e verdi colline marchigiane. Un luogo dove lo spirito si alimenta e l'anima respira.

Beppe Carpi
2023-11-27 15:59:05 GMT

Meravigliosa sorpresa ci ha riservato la visita dell'Abbazia di Sant'Urbano. L'interno è stupefacente sia per la disposizione su più piani ed anche la sua divisione, ma soprattutto l'adozione di un'audioguida con il proprio cellulare inquadrando un QR Code. Questo, immagino, grazie al contributo e alla lungimiranza dell'azienda LOCCIONI

sergio cava
2023-07-28 18:50:20 GMT

Bella abbazia in stile romanico costruita nell'anno 1000 e poi più volte restaurata. Sempre aperta, almeno credo, con ingresso gratuito. Suggestiva anche la cripta. Complimenti al comune di Apiro, proprietario della struttura, per come riesce a mantenere tutto l'insieme pulito e perfettamente in ordine, veramente bravi! Consiglio vivamente una visita.

Loris Braico
2024-03-24 18:17:08 GMT

Sono entrato e sono rimasto senza fiato. E' un luogo che sorprende per la sua architettura.

Francesco Di Nuzzo
2023-02-21 15:04:29 GMT

Piccolo gioiello che gli enti locali stanno promuovendo con la collaborazione di aziende private.
Esternamente appare come una grande casa colonica dalla quale si riesce appena ad individuare la parte frontale ed il campanile a vela. Riconoscibile chiaramente invece la parte absidale.
L'interno - visitabile - propone un ampio ambiente di ingresso finemente affrescato dal quale è possibile accedere alla chiesa superiore a tre navate e ad una stupenda cripta con un ambiente centrale a tre navate e due ambienti laterali separati da passaggi.
Di notevole interesse artistico sia gli affreschi, sia i capitelli interni.
Degno di nota l' 'occhio' absidale che proietta in un punto presciso dell'ingresso i raggi solari ogni 21 giugno, solstizio d'estate.

Angela
2023-06-02 19:12:06 GMT

Semplicemente meravigliosa!!!!
Struttura architettonicamente strepitosa e di una bellezza rara che coglie immediatamente dopo aver varcato la soglia. Più livelli di sviluppo della pianta e cripta.
Merita senza dubbio!

Fabio Cremonese
2022-09-15 15:21:51 GMT

Davvero una splendida abbazia. Parcheggio gigante gratuito all'ingresso. Presto attorno tenuto benissimo. L'entrata è un spicciola porta sulla destra, se vedete buio entrate e si attiveranno le luci in automatico. Nn dimenticate la cripta sotto 🙂

Marco S
2024-04-16 06:48:00 GMT

Una bella sorpresa. Da visitare se si viaggia i queste zone.

Maurizio Valtolina
2023-07-06 15:51:47 GMT

Si entra e sembra una grotta. Bella dentro e molto particolare . Vivi il medioevo. Esterno curato anche se ai primi di luglio non vedo anima viva . C'è un portico per poter pranzare co tanto di griglia

massimo antonelli
2020-11-16 12:14:54 GMT

Veramente bello e tenuto veramente bene. Dentro si può osservare il curioso cerchio che nei solstizi viene illuminato dal raggio solare che entra da un un occhio posizionato nella parete. In luogo incantato si possono fare piacevoli incontri...

Stefania Porfiri
2021-08-23 15:22:43 GMT

Ciò che rende originale questa chiesa abbaziale rispetto ad altre coeve è il fatto che lo spazio dedicato al pubblico dei fedeli sia completamente separato, tramite l'erezione di un muro trasversale, dal presbiterio sopraelevato destinato ai sacerdoti celebranti il culto religioso. Solo il pulpito connette al momento della predica i sacerdoti con i fedeli. Un'altra particolarità è il fenomeno del raggio luminoso che partendo da un "occhio" collocato sopra l'abside va a colpire due volte l'anno, il 25 maggio e il 19 luglio, un cerchio posto in basso ad una colonna all'ingresso della chiesa, nella navata sinistra.

fabio panter
2019-05-28 13:39:22 GMT

Abbazia millenaria che merita una sosta. Saputo di questa Abbazia siamo partiti di mattina presto avendo possibilità di poter fare tutto in una giornata. Immersa nella campagna marchigiana appare all'improvviso, come una cattedrale nel deserto. Un grande parcheggio per i turisti una brevissima camminata e si è pronti ad entrare nel passato. All'entrata la tecnologia sotto forma di "qr code" invia informazioni ai turisti. Il giorno del patrono S.Urbano, il 25 Maggio, un raggio luminoso, che entra da un occhio posto sopra l’abside, attraversa l’oscurità della chiesa e colpisce esattamente un cerchio scolpito nella pietra. Una descrizione non renderebbe giustizia al luogo, perciò inserisco foto. All'esterno un B/B con ristorante per chi volesse ristorarsi. Avendo la possibilità di impegnare la giornata a mezzora di auto c'è il Conero con le sue spiaggie e a pochi Km le grotte di Frasassi.

Andrea Alessandri
2021-08-10 06:44:36 GMT

Stupendo esempio di romanico con dettagli gotici, l’abbazia è situata in una posizione molto suggestiva in piena campagna. Perfettamente restaurata e conservata, è sempre visitabile grazie a sistemi di video sorveglianza.
Suggestivi gli antichi affreschi e la cripta, così come il foro nella parete absidale che il giorno di sant’Urbano fa cadere un raggio di luce su una precisa area della parete.
Attrezzata anche per sosta e ristoro, dietro richiesta al punto informazioni.

Luca Valota
2023-09-18 18:38:08 GMT

Posto incredibile, stupendo romanico del centro Italia con innesti gotici. Gestita egregiamente dal centro visitatori! Bravi!

Write a review of St. Urbano's Abbey


St. Urbano's Abbey Directions
About Apiro
Comune in Italy

Apiro is a comune in the Province of Macerata in the Italian region Marche, located about 40 kilometres southwest of Ancona and about 25 kilometres northwest of Macerata. source

Top Rated Addresses in Apiro

Addresses Near Apiro