HMC

Eremo di Grottafucile

Church in Arcevia

Updated: March 01, 2024 09:42 AM

Eremo di Grottafucile is located in Arcevia (Comune in Italy), Italy. It's address is 60044 Fabriano, Province of Ancona, Italy.

60044 Fabriano, Province of Ancona, Italy

CXFX+VP Fabriano, Province of Ancona, Italy

sogninviaggio.it

Questions & Answers


Where is Eremo di Grottafucile?

Eremo di Grottafucile is located at: 60044 Fabriano, Province of Ancona, Italy.

What are the coordinates of Eremo di Grottafucile?

Coordinates: 43.4246401, 12.9992908

Eremo di Grottafucile Reviews

Rob Marinelli
2023-09-20 10:50:05 GMT

Luogo suggestivo. Vi si può arrivare da quattro sentieri diversi, due che partono da valle e altri due da monte (fraz. Castelletta di Fabriano). Della chiesetta romanica rimane solo il muro rivolto a monte, con una finestra rastremata e una porta che conduce il quello che doveva essere una sorta di "chiostro naturale", un giardino-orto interno, dove ora sono cresciuti molti alberi, che conduce alle grotte e ai primi giacigli dei monaci, scavati nella roccia, dove successivamente è stato costruito un convento di cui oggi resta traccia nei buci scavati sulle pareti per infilarvi le travi di legno, e in una parte di muro nascosto nella vegetazione.

Francesco Di Nuzzo
2022-10-25 09:24:36 GMT

Luogo suggestivo che conserva i resti di uno dei più importanti eremi della zona.
Dal sito si gode un bellissimo panorama sulla Gola della Rossa.
Sentiero piuttosto ripido e sdrucciolevole che si imbocca poco dopo il parcheggio di Pontechiaradovo, a destra.
La salita all'inizio è piuttosto ripida, ed essendo piuttosto sassosa presenta qualche insidia in fase di discesa.

Bobo nSnL
2020-07-06 12:06:15 GMT

Antico Eremo scavano nella roccia dai primi frati. Facilmente agibile e percorso poco impegnativo anche se alcuni tratti sono più pendenti. Si gode di una vista spettacolare sulle montagne intorno e su tutta la vallata sottostante. Nell'Eremo si ha la vista della roccia scavata ed erosa dall'acqua e dell'interno del muro d'entrata. Tempo del percorso 30 min.

FEDERICA STRONATI
2022-09-05 11:59:24 GMT

📍 Eremo Grottafucile anno 1227
Castelletta di Fabriano (An)
Gola della Rossa e Frasassi

📝 SCHEDA TECNICA
Tipo sentiero: andata/ritorno
Partenza: dopo Pontechiaradovo
Lunghezza: 1.5 km (solo andata)
Dislivello: 186 m
Difficoltà: E
Durata: circa 35/40 min (solo andata)

🥾 IL PERCORSO
Dopo la frazione di Pontechiaradovo, si lascia l’auto lungo la strada e si prosegue a piedi in direzione della cava abbandonata. (Sentiero 108)
Superato il ponte sopra il fiume c’è un piccolo cartello appeso ad un muro con indicazioni del sentiero (è l’unico che troverete), oltrepassatelo e proseguite sulla dx passando sopra la ferrovia e proseguendo poi su una strada in costruzione abbandonata.
Da lì vedrete sulla dx un piccolo sentiero imbrecciato che sale verso la montagna in direzione dell’eremo.

Il percorso è a tratti ombreggiato ed una volta arrivati ci si può rinfrescare sotto la grotta e riposare nelle panchine all’ombra.

Ho scelto di ritornare sullo stesso sentiero, ma si può scegliere di proseguire per il monte Revellone, scendere per gorgovivo o per i gradoni di San Silvestro (solo per EE perché molto esposto)

#EremoGrottafucile #SanSilvestroAbate
#EremiMarche
#Marche
#DestinazioneMarche
#TrekkingMarche
#MonteRevellone
#GolaDellaRossa
#Pontechiaradovo
#CastellettaDiFabriano

Traccia percorso MotoTrek Marche su Wikiloc, OutdoorActive, Fatmap, Komoot e AllTrails

Michela Carletti
2020-07-06 12:28:21 GMT

Raggiungibile tramite una passeggiata corta (circa una mezz'oretta) in salita. Il panorama in cima è bellissimo e c'è anche una panchina dove potersi rilassare un po'

Deneb
2019-01-12 10:45:00 GMT

Posto suggestivo dove si possono ancora vedere i resti dell'antico eremo scavato nella roccia, ci si arriva a piedi o con una mtb.

Luca cento
2019-02-25 12:12:53 GMT

Ho conosciuto l'Eremo di Grottafucile grazie al gruppo di escursionismo MARCHESCURSIONI , che organizza passeggiate per le marche alla riscoperta di luoghi storici e paesaggistici sconosciuti ai più.
Grazie al restauro concluso nel 2018 si possono osservare i resti di questo luogo storico e spirituale fatto costruire dal San Silvestro Guzzolini nei primi anni del 1200. In questo luogo fu eretta una chiesa con annesso un chiostro, una sala capitolare, alcune celle, una foresteria, una cucina, un refettorio e un'infermeria oltre ad una piccola biblioteca. Oggi rimangono in piedi solo due pareti della chiesa e parte di quello che doveva essere la Sala Capitolare/Oratorio.
La strada per raggiungere questo luogo è un po' ripida ma ben mantenuta con fondo compatto roccioso, quindi accessibile a tutti quelli che vogliono fare una bella passeggiata!

Silvia Pasquini
2023-03-26 14:12:31 GMT

Ci sono diversi sentieri che arrivano all eremo; secondo me il più suggestivo è quello che parte dal piccolissimo centro di San Pietro, nei pressi dell'edicola sacra a lui dedicata.
A/r 1h - 1h e mezza, dipende dall'andatura.
Il percorso è fatto di saliscendi abbastanza comodi. Si passa nel bosco aperto con tratti molto panoramici.
L eremo è un rudere, ma tutto il contesto è davvero molto molto particolare.

Chew Pecks
2021-05-05 18:33:19 GMT

Luogo incantevole, in cima ad una cava dismessa, da cui si gode di una vista mozzafiato. È possibile girovagare in quello che resta di una bellissima chiesa, o meglio di eremo in parte scavato nella roccia. Da visitare assolutamente, muniti di un po' di buona lena, data la lunga e ripida salita per arrivarvi, niente di non fattibile comunque, non preoccupatevi!

Francesco Benincasa
2019-06-19 16:51:29 GMT

Posto incantevole nel mezzo del parco della gola della rossa e di frasassi

Miriam Rango
2019-03-03 21:23:13 GMT

Sentiero ben segnalato, difficoltà media, non adatto ai bambini. La difficoltà sta nel rientro. Salite che si fanno facilmente, con qualche sosta per riprendere fiato. Buon cammino

Andrea Ballarini
2021-06-27 14:19:26 GMT

Bel percorso da fare nel parco della gola, ruderi dell'eremo da cui si può ammirare un bel panorama sulla vallata

GIOXR
2023-04-01 13:30:18 GMT

Ne vale la pena, bello

Augusto Silvestri
2020-09-03 05:43:22 GMT

Un eramo immerso nelle gole della rossa da visitare

Roberto Filipponi
2019-04-04 13:43:34 GMT

Fantastico.... da visitare assolutamente!!!

Daniele Burzacca
2019-03-04 10:54:25 GMT

Fantastico

Roberta Antonini
2019-07-28 20:49:54 GMT

Luogo di un fascino d'altri tempi!

Paolo Osmani
2020-12-26 18:41:34 GMT

Luoghi sacri da custodire

Write a review of Eremo di Grottafucile


Eremo di Grottafucile Directions
About Arcevia
Comune in Italy

Arcevia is a comune in the province of Ancona of the region of Marche, central-eastern Italy. It is one of I Borghi più belli d'Italia. source

Top Rated Addresses in Arcevia

Addresses Near Arcevia