HMC

La galleria romana

Tourist attraction in Acqualagna

Updated: February 18, 2024 01:13 PM

La galleria romana is located in Acqualagna (Comune in Italy), Italy. It's address is 43°39'11. 12°43'50., Via Papa Pio IX, 7, 61033 Fermignano PU, Italy.

43°39'11. 12°43'50., Via Papa Pio IX, 7, 61033 Fermignano PU, Italy

MP3J+78 Fermignano, Province of Pesaro and Urbino, Italy

Check Time Table for La galleria romana


MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

Questions & Answers


Where is La galleria romana?

La galleria romana is located at: 43°39'11. 12°43'50., Via Papa Pio IX, 7, 61033 Fermignano PU, Italy.

What are the coordinates of La galleria romana?

Coordinates: 43.6532494, 12.7308274

La galleria romana Reviews

Taja T
2022-09-28 22:57:08 GMT

Beautiful nature. A part of history that people made a long time ago without machines.

Marco Rovinelli
2022-08-02 16:34:54 GMT

Beautiful historical place. It has been reopened recently, unfortunately Google Maps doesn't handle well the directions to it yet. Very scenic route along the river before getting to the tunnel.

Hanmo Li
2019-07-06 07:58:07 GMT

Such a beautiful location!

Toxicat Music Band
2023-07-14 19:44:12 GMT

Very pretty ❤

Royce Simpkins
2019-09-20 11:03:21 GMT

This place is historic and very beautiful! An original pass through mountains by Roman armies.

Riri Raquel
2022-09-15 17:31:38 GMT

It’s a must to visit..

M.Silvia
2024-05-15 09:49:48 GMT

Il 25 aprile siamo tornati alla gola del Furlo abbiamo seguito il percorso pedonale più facile, sulla via Flaminia,( accessibile anche con passeggini o sedie a rotelle) quello che costeggia il fiume Candigliano e la sua diga.
Un canion naturale scavato nei millenni tra i monti Paganuccio e Pietralata.
Riserva naturale suggestiva, ma anche ricca di storia romana: visitabili gratuitamente la galleria scavata nella roccia, il Chiavicotto, una galleria più piccola a cui si accede dalla chiesa della Santa Vergine del Furlo (costruita nel 1400).
Vi sono alcuni parcheggi e bar ristorante lungo il percorso.

alb
2024-04-28 20:33:19 GMT

Da visitare assolutamente. Fantastica location, acqua color smeraldo e gola rocciosa.

Kay “Kay Ne Zeit” Freck
2024-05-05 05:30:45 GMT

Mehr als 2000 Jahre alte Römische Straße, durch den Tunnel rollt der Verkehr auch heute noch.

cristina sasso
2023-10-06 11:49:12 GMT

Un luogo molto interessante e bello da vedere se si è nei paraggi. Strade strette e tortuose, un bel percorso anche a piedi lasciando l'auto un pò più a valle, all'inizio del tracciato pedonale a margine della strada, il modo migliore per apprezzare la natura circostante

mirko mirken
2023-08-25 08:24:18 GMT

Un posto che si è da quelle parti va visitato.
Costruita nel 1922 e inserita in una riserva naturale,
C'è un percorso pedonale che costeggia tutto il fiume arrivando fino a questa diga.
Percorso adatto a tutti.

Daniele Maria Sacchi
2023-03-27 10:37:50 GMT

La Galleria romana situata lungo la Flaminia, l’antica via aperta nel 220 a.C. che collegava Roma a Rimini, è inserita nel contesto ambientale e paesaggistico della Riserva Naturale Statale Della Gola del Furlo. La Galleria è stata scavata dai romani nella formazione geologica del calcare massiccio nelle pendici del Monte Pietralata. A causa delle numerose crolli, al fine di agevolare il transito di persone e mezzi, l'imperatore Vespasiano, tra il 76-77 d.C., fece realizzare, a lato di un piccolo varco di epoca etrusca, l'odierna galleria, nel punto più stretto della Gola del Furlo.

Cristina Morettini
2024-04-29 15:10:16 GMT

La galleria maggiore é attraversabile sia in auto che a piedi, mentre la piccola, di epoca etrusca, é visitabile da vicino entrando nella vicina chiesetta di Santa Maria delle Grazie.

Cromilla
2023-04-04 07:28:20 GMT

Dopo la riapertura sono finalmente riuscita a percorrere le Gole del Furlo. Incredibile pensare a quanta storia è passata sotto questa galleria fatta costruire da Vespasiano nel 76 dopo Cristo… e noi ci passiamo ancora oggi!!!

Zopito
2023-10-09 22:20:58 GMT

Scavata dai Romani nel 76 d.c. si percorre a senso unico alternato.

Pino Borraccio
2022-05-01 16:29:27 GMT

Bella passeggiata. Peccato la galleria chiusa. Chissà i miei figli tra 30 anni potranno vederla. 🤬🤬🤣

50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road
2018-11-17 18:36:55 GMT

La strada consolare Flaminia, che in questo punto attraversa la gola del Furlo, fu realizzata attorno al 220 a.C. per volere di Gaio Flaminio, come collegamento tra Roma e Rimini.
Il tratto dell’antica via, valicava qui l’Appennino, nell’impervia strettoia tra i monti Pietralata e Paganuccio, a sinistra del fiume Candigliano, in un percorso già frequentato in epoca preromana.
La Via Flaminia, comprende una lunga galleria che gli antichi chiamaromo “petra pertusa” o “forulus” da cui il nome di galleria del Furlo. Questa fu fatta scavare nel suo punto più stretto da Vespasiano, nel 77 d.C per consentire l’attraversamento degli Appennini dal versante tirrenico a quello adriatico. La galleria è alte circa 5 metri e profonda circa 38.
La nostra guida ci ha raccontato che sono state scavate a mano con gli scalpellini, scaldando la roccia che da prima veniva bagnata con l’aceto, per renderla un pochino più lavorabile.
Se vi avvicinerete abbastanza alla roccia, toccatela e guardate i segni che si vedono incisi sopra. Vedrete tanti segni di scalpello, che hanno creato questo capolavoro che resiste da secoli.

Licia Alberti
2021-05-12 19:49:30 GMT

Ci si arriva a piedi con una breve e semplice passeggiata, passando davanti alla grotta preistorica del grano

Max
2021-09-10 22:01:16 GMT

Strada e relativo passo chiuso a causa di una frana sulla strada. Si può percorrere un pezzo di strada a piedi, arrivando da Dalmazzo fino al cosidetto "chiavicotto" dalla parte della diga e relativa centrale Enel. Gole molto caratteristiche.

Elena Egorova
2021-07-12 13:31:13 GMT

È un posto magnifico e speciale! Da visitare!

Write a review of La galleria romana


La galleria romana Directions
About Acqualagna
Comune in Italy

Acqualagna is a comune in the Province of Pesaro e Urbino in the Italian region Marche, located about 70 kilometres west of Ancona and about 40 kilometres southwest of Pesaro. source

Top Rated Addresses in Acqualagna