HMC

St. Nicholas of Myra Cathedral

Catholic cathedral in Altomonte

Updated: April 30, 2024 09:22 AM

St. Nicholas of Myra Cathedral is located in Altomonte (Town in Italy), Italy. It's address is Via Mons. Giovanni Stamati, 87010 Lungro CS, Italy.

Via Mons. Giovanni Stamati, 87010 Lungro CS, Italy

P4RC+WX Lungro, Province of Cosenza, Italy

+39 0981 947151

Questions & Answers


Where is St. Nicholas of Myra Cathedral?

St. Nicholas of Myra Cathedral is located at: Via Mons. Giovanni Stamati, 87010 Lungro CS, Italy.

What is the phone number of St. Nicholas of Myra Cathedral?

You can try to calling this number: +39 0981 947151

What are the coordinates of St. Nicholas of Myra Cathedral?

Coordinates: 39.7422789, 16.122478

St. Nicholas of Myra Cathedral Reviews

Francesco M.
2023-06-09 16:36:07 GMT

Lungro, paesino di comunità arbereshe, in provincia di Cosenza, chiesa di rito bizantino cattolico piena di icone bizantine e mosaici, molto belli!!

Luciana Ranaldo
2022-03-01 09:58:48 GMT

Un coacervo di mosaici mirabili, la bellezza che induce alla preghiera.
L'iconostasi e la teoria di icone lasciano con il fiato sospeso

Giampiero Girimonte
2019-09-18 16:55:53 GMT

Splendida Cattedrale di Rito Bizantino ricca di mosaici e dipinti. Vale la pena di visitarla solo per lo spettacolare mosaico della cupola.

Francesco Pacienza
2024-03-26 19:47:54 GMT

Una delle più belle chiese di rito ortodosso in Calabria.

Domenico Cacc
2019-06-27 12:40:39 GMT

Driver bus un posto da visitare particolare. Sono rimasto di stucco dalla bellezza rara. Sembrava di essere fuori Italia.

Rossana Facchi
2019-03-26 22:24:55 GMT

La cattedrale è tenuta in maniera maniacale, gli affreschi sono molto curati

Bjori Balliu
2020-07-20 15:50:35 GMT

Bellissima Cattedrale cattolica di rito bizantino. Che dire sono andato per vedere qualcosa di bello e particolare, invece ho visto una cattedrale straordinaria che mi ha lasciato a bocca aperta. Ricca di dettagli e mosaici e icone e...pienezza di fede e di arte in un piccolo paese arbëresh (minoranza albanese in Italia) ricco di storia e di cultura. Da non perdere

emmegi comunication
2020-12-24 12:33:36 GMT

Notizie Storiche

XVIII - XXI (storia intero bene)

Allorquando Papa Benedetto XV volle istituire l’Eparchia di Lungro (13 febbraio 1919), elevando a “Cattedrale” del culto bizantino la Chiesa di S. Nicola di Mira, per le comunità arbëreshë e per lo stesso edificio sacro, cominciò una fase di profonda trasformazione ”interna”. Cosi con la costituzione Catholici Fideles venne riconosciuta l’integrità strutturale e culturale di una comunità bizantina in seno alla Chiesa italiana che oltre a segnare una svolta storica per i paesi italo-albanesi, pose concretamente un argine alle secolari diatribe tra vescovi latini e vescovi greci. Imponente nella sua pianta basilicale romanico-barocca a croce latina con ampia abside e cupola centrale, la Cattedrale San Nicola di Mira, oggi, è considerata la basilica più importante del cattolicesimo bizantino arbëreshe in Italia. Dal 1721, anno in cui venne posta la prima pietra, ad oggi, è evidente come la cattedrale abbia subito alcuni accorgimenti architettonici ed artistici.Nonostante la Chiesa sia sta
Descrizione La Cattedrale di San Nicola di Mira è la principale chiesa dell'Eparchia di Lungro, sede italo-albanese per la Calabria e l'Italia continentale dal 1919. La chiesa, così come si presenta nella struttura attuale, fu costruita nel 1721, dopo che il terremoto della fine del XVII secolo aveva distrutto quella preesistente, anch'essa dedicata a S. Nicola di Mira. La fabbrica, a pianta basilicale a tre navate, con una grande abside e cupola centrale, fu realizzata secondo i canoni dell'edilizia ecclesiastica post-tridentina, ed arricchita da decorazioni baroccheggianti. La struttura della chiesa, con l'ultimazione delle decorazioni, fu terminata intorno al 1829 come attesta l'iscrizione posta sull'arco trionfale. Imponente si presenta il campanile a pianta quadrata delle dimensioni lorde di m 6,00 x m 6,00 ed un’altezza di m 29,00 circa con cuspide rivestita di scandole in maiolica policroma.

Pier Paolo Perrotta
2019-03-28 12:16:48 GMT

Una chiesa meravigliosa al suo interno.Mancano però adeguate insegne stradali (e questo bisogna dare colpa al comune) del luogo di interesse artistico/chiese.Anche la piazza esterna è scarsamente illuminata.Una chiesa del genere dovrebbe essere maggiormente valorizzata anche a livello pubblicitario... È uno scandalo che certe bellezze siano così poco valorizzate

Goodgrep azienda
2016-08-11 14:51:45 GMT

La Cattedrale di San Nicola di Mira è la principale chiesa dell'Eparchia di Lungro, sede italo-albanese per la Calabria e l'Italia continentale dal 1919.Tra i numerosi mosaici che impreziosiscono la Cattedrale dell'Eparchia di Lung ro è quello raffigurante il Cristo Pantocrator, che copre l'intera superficie della cupola centrale, cioè circa 120 metri quadrati. Notevole è anche il mosaico del vasto catino dell'abside, sormontato dal mosaico della Platytèra (la Madonna) circondata dalle figure degli Arcangeli Gabriele e Michele, dal Re Davide e dal Profeta Isaia, e il mosaico della Cappella del Fonte Battesimale, realizzato dal pittore e mosaicista albanese Josif Dro boniku, autore anche del già citato mosaico con il Cristo Pantocrator.

Berat Maliqi
2021-01-07 22:37:02 GMT

Përshendetje. Gezohem qe e flisni ende gjuhen shqipe , jeni thesar i të gjithë shqiptareve . Edhe symbolet i mbani dhe nuk i harroni. Rrofshi
Nga Prishtina / Republika e Kosoves 🇽🇰🇦🇱❤

Ludovica bromo
2019-01-18 12:36:30 GMT

Mosaici di scuola Greco-Bizantina di grande pregio, anche se la loro realizzazione è piuttosto recente.
Comunque rimangono opere d'arte.

Raffaele Benardino
2019-09-16 16:48:03 GMT

Una delle cattedrali più belle che ho visitato in vita mia

Giovanni Domenico LAROVERE
2019-07-17 08:10:15 GMT

Luogo indimenticabile.
Icone di una tale bellezza da togliere il fiato

Mario De Rago
2019-08-14 05:27:32 GMT

Très belle cathédrale pour ville pas très grande

Gaetano Sangineti
2017-02-21 20:07:54 GMT

Luogo di preghiera e di immensa suggestione oltre che crogiolo d'arte

Cristina Galan
2023-12-11 17:24:42 GMT

Bellissima

Francesco Frega
2019-05-25 19:15:54 GMT

È la cattedrale di San Nicola

Mariella Rose
2021-08-08 15:40:57 GMT

Spettacolare

Matteo Mollo
2019-03-16 18:06:29 GMT

Bella..

Write a review of St. Nicholas of Myra Cathedral


St. Nicholas of Myra Cathedral Directions
About Altomonte
Town in Italy

Altomonte is a town and comune in the province of Cosenza, in the Calabria region of southern Italy. It is one of I Borghi più belli d'Italia. source

Top Rated Addresses in Altomonte

Addresses Near Altomonte